Benvenuti nella mia casa virtuale.
Mi chiamo Gheula, sono un’ebrea italiana orthodox (sì, il contrario di Unorthodox:) osservante , orgogliosa di appartenere alla nazione più antica del mondo.
Pochi mesi dopo essere uscita in shidduch con il mio futuro marito, mi sono sposata.
Avevo 19 anni, ero innamorata pazza.
Il giorno dopo il matrimonio ho indossato la parrucca.
A 20 anni ho avuto la mia prima figlia. Ho capito di aspettare un bambino quando sono svenuta davanti alla segreteria dell’università.
Mi sono laureata in Economia e Commercio, quando avevo quattro figli in casa ad aspettarmi, ho frequentato un master in amministrazione, finanza e controllo, ho insegnato in Bocconi per otto anni.
Nel frattempo ho contribuito ad  innalzare la media nazionale dei figli di qualche punto.
Ho lasciato la docenza per contribuire a migliorare il mondo attraverso le parole.

In Italia si sente molto poco la voce degli ebrei. Forse perché siamo proprio noi a stare troppo in silenzio.
Come piccoli semi gettati nell’aria, prego che i miei pensieri arrivino dove ce n’è più bisogno.

Il motto della mia vita si condensa in tre frasi, dette dal maestro Hillel.
Se non sarò per me chi sarà per me?
Ma quando sono per me cosa sono?
Se non ora, quando?

Dopo 120 anni, quando la mia anima tornerà al suo Creatore, non mi verrà domandato: Gheula, perché non sei stata Rita Levi Montalcini? No, mi verrà chiesto, Gheula perché non sei stata Gheula?

Ognuno di noi è prigioniero. Ma tutti sediamo sulle chiavi della nostra libertà.

I MIEI LIBRI

WHO I AM

Who am I?
Welcome to my virtual home.
My name is Gheula, I am an Italian Orthodox (yes, the opposite of Unorthodox:) Jew and I am very proud to belong to the most ancient nation of the world.
I was introduced to my future husband when I was 19, through a shidduch.
I fell in love and a few months later, we were married.

I had my first daughter when I was 20. I understood I was pregnant when I fainted while I was following the line in university.
I have a Master degree in Accounting and Finance, I got it when my first four children were waiting for me at home. I taught in university for eight years.
In the meantime I raised the average number of children for family, in Italy.
I felt the urgency to change the world and I left my job.

I started writing a novel, having a blog. The power of words is endless.
Many people ignore the fact that in Italy there is a Jewish community. That we are still here, in the same place where Romans brought us after the destruction of the Sanctuary. So I decided to give voice to Italian Jews. And especially to the Orthodox ones.
I hope that my thoughts fluctuate in the air and arrive where they  are really needed.

The motto of my life can be condensed in three sentences, said by Hillel .

If I am not for me, who will be for me?
But when I am for me, what am I?
If not now, when?

After 120 years, when our soul goes back to its Creator, the first question that we will be asked will not be: Gheula why haven’t you been Rita Levi Montalcini or Miriam the prophet?
They will ask me: Gheula why haven’t you been Gheula?

ENGLISH SECTION