Oggi scrivo a voi, ragazzi che avete distrutto e preso a calci le lapidi e le tombe di chi non c’è più.
Mi rivolgo a voi, bambini che state iniziando a crescere e invece di coltivare qualcosa che poi crescerà, rompete e vandalizzate il ricordo di chi non può nemmeno difendersi. Vi immagino entrare in quel cimitero, al Verano, strano luogo di ritrovo per dei ragazzi della vostra età. Forse vi stavate annoiando, forse cercavate di farvi belli gli uni agli occhi degli altri. O forse, i vostri genitori non vi hanno trasmesso un vero senso, profondo, da dare ai vostri giorni. Raccontano che venite da quelle brave famiglie al di sopra di ogni sospetto. Famiglie dove ricevi un po’ tutto, in cui non devi lottare per ottenere ciò che desideri. E voi, giovani pieni di energia, vi ritrovate con la voglia di fare senza sapere dove la potete incanalare. Vorreste alzarvi, dare il vostro contributo, ma nessuno vi indica la direzione in cui andare. E così vi ritrovate vuoti, con ore e ore a cui cercare di dare uno scopo. Vi guardate negli occhi e decidete di riempire questo immenso cratere di valori e ideali, con calci e atti vandalici nel regno dei morti.
Non siete voi che dobbiamo punire. La colpa non sta nella società che vi circonda. Andiamo alla ricerca di grandi parole senza un senso ben definito, per non additare nessuno in particolare. Invece il colpevole c’è. E si chiama educazione. La colpa sta in chi non si è preso la briga di sedersi vicino a voi per spiegarvi quanto ogni minuto di vita sia un regalo inestimabile che non ritorna. E’ colpevole chi non vi ha insegnato a guardarvi intorno, a cercare chi avrebbe bisogno di voi. Chi non vi ha tirato fuori la passione per qualcosa di positivo, per l’arte, per la musica, per un bel libro.
Vi hanno lasciati vuoti. E voi, con l’immaturità e irresponsabilità della vostra età, vi siete riempiti da soli.
Ogni cosa che succede là fuori è un insegnamento per migliorarci. Diamoci da fare perchè nessuno dei nostri figli si ritrovi mai perso nel vuoto di valori. Riempiamoli di amore per il bene, per le cose importanti. Insegniamo la gioia nel dare, nell’aiutare. Riempiamoli così tanto da sembrare quasi troppo. Quando si vuole bene si vuole dare tutto. Se vogliamo bene ai nostri figli imbottiamoli di valori, di rispetto. Non lasciamo le briglie dei nostri giovani sciolte, senza controllo. La libertà assoluta è un male. La libertà deve scorrere su binari positivi. Altrimenti il treno deraglierà schiantando se stesso e chi ci sta viaggiando.
Gheula Canarutto Nemni