Spesso pensiamo che ci sia un io e ci sia un noi. Quello che pertiene alla nostra sfera personale e quello che invece sta al di là di noi stessi. Che ci sia la nostra vita, nella nostra casa, quello che ci succede dentro. E che ci sia un là fuori, ciò che accade agli altri oltre la nostra soglia. Che ci sia uno e ci siano tanti. Era il 6 di Sivan del 2448 esimo anno dopo la creazione. Il mondo era in tumulto. E ovunque regnava il silenzio perfetto. Un intero popolo, uscito appena 49 giorni prima dalla terra da cui nessuno schiavo era mai fuggito, si ritrova ai piedi di un monte. E lì, tra i fumi e i suoni dello shofar che irrompono nell’aria fendendo il silenzio, si inizia a scrivere la storia al plurale. Davanti al monte Sinai si ritrova un insieme di genti. Uomini, donne, bambini, individui di ogni età e genere. Un’unica persona con un unico cuore, così vengono descritti. Mentre si accampano ai piedi di quella montagna, ognuno di loro si dissolve in un uno che li contiene. Ai piedi di quella montagna il singolo diventa collettività, si sente parte di qualcosa più grande, si dissolve al di là di se stesso. Ai piedi di quella montagna, dopo avere sentito i Dieci Comandamenti, quelle stesse persone affermano ‘naase venishmà’ faremo ed ascolteremo, ognuno di loro ritornando nella sfera dell’io, da cui era venuto. Da unità indistinta formata da infinite genti, si ritorna all’individuo, al singolo uomo, donna, bambino. Ai piedi di quella montagna il confine tra l’io e il noi si è trasformato in qualcosa di diverso. E’ diventato un’andata e ritorno tra ciò che faccio e ciò che succederà agli altri in conseguenza della mia azione. Ogni singolo atto dell’individuo ha un riverbero su una miriade di genti, magari distanti migliaia di chilometri dal luogo in cui quell’azione è stata fatta. Il libero arbitrio, da quel momento, è a disposizione di tutti. Ma è lì, in mezzo al deserto, nella terra di nessuno, che abbiamo imparato che non esiste atto, buono o cattivo, relativo solo a noi stessi. Da quel giorno, da quando la Torah è arrivata in terra, tutti noi siamo diventati parte di un uno più grande e ogni piccolo gesto individuale liberamente espresso, ha un impatto, nel bene o nel male, immenso.
Gheula Canarutto Nemni