Gentile Corriere della Sera,
Steven Mnuchin fa parte di una delle famiglie di origine ebrea più in vista della finanza newyorchese. Suo padre, socio di Goldman Sachs, ha accumulato un patrimonio di 40 milioni di dollari. Ha condotto speculazioni sugli immobili, guadagnando ingenti profitti mentre esplodeva la bolla immobiliare. Mnuchin ha potuto contare sull’appoggio di Kushner: entrambi fanno parte della comunità ebraica di New York.
Caro direttore,
ho evidenziato in corsivo le parole chiave di alcune frasi dell’articolo comparso sul Corriere a cura di Alessandra Muglia.
Se non avessi avuto davanti a me un cellulare di ultima generazione, avrei giurato di essere davanti a un articolo scritto durante le leggi razziali.
Gli ebrei, per il Corriere, non lavorano nella finanza. Le famiglie ebraiche (non ebree. Staremo forse antipatici ma ci teniamo alla declinazione linguistica corretta) detengono in mano il potere della finanza. Gli ebrei non lavorano e guadagnano come il resto del mondo. Gli ebrei accumulano patrimoni. Gli ebrei conducono speculazioni, mai semplici operazioni. Guadagnano ingenti profitti, non normali guadagni.
E si appoggiano a vicenda.
Fanno tutti parte, questi speculatori, accumulatori, finanzieri, della…comunità ebraica.
Se qualcuno domani si trasformerà in un antisemita convinto, lo dovremo anche a un articolo apparso nel novembre 2016 sul Corriere della Sera.
P.s Per favore, mantenete la coerenza della vostra linea editoriale. Non pubblicate nessun articolo per ricordare la shoà il 27 gennaio, giornata della memoria.
Rispettare una nazione, una religione, una cultura, significa rispettarne i vivi. Non i morti.
Gheula Canarutto Nemni
Carissima Gheula , chi ha scritto quel ‘ articolo è un ignorante divorato dall’ invidia.Purtroppo mas media sono in mani sporche sapiamo di chi .D-o benedira’ sempre la nazione che si ha scelto, anche se permette delle prove.
Il giorno 30 novembre 2016 20:18, Gheula Canarutto Nemni ha scritto:
> Gheula Canarutto Nemni posted: ” Gentile Corriere della Sera, Steven > Mnuchin fa parte di una delle famiglie di origine ebrea più in vista della > finanza newyorchese. Suo padre, socio di Goldman Sachs, ha accumulato un > patrimonio di 40 milioni di dollari. Ha condotto spec” >
ah ecco…
Chapeau! Ora più che mai imperversano i luoghi comuni ed i pregiudizi…potere del web- usato male!- in fondo è l’uomo che “usa” la tecnologia.
Figurati 🙂
Applausi, applausi, applausi.
Inviato da iPhone
>
Te l’hanno pubblicata poi?
Certi luoghi comuni sono ben difficili a morire. Quante volte ci sentiamo dire che siamo intelligenti, ricchi….la lobby ebraica. Pregiudizi ai quali, talvolta, credono persino certi ebrei. Comunque il Corriere, il 27 gennaio, sarà in prima fila a partecipare a quello che, per molti media, è diventato un importante business:il Giorno della Memoria