ebraismoresponsabilità

Una pietra miliare

By Ottobre 14, 2013No Comments

libro

 

 

 

 

 

 

 

 

Non pretendere che seguano le tue orme quando di orme, sul terreno che calpesti, non ne hai mai lasciate. Non illuderti che credano in ciò che ti ha guidato, se nell’aria di casa, non lo hai mai condiviso. Non pensare che vadano dove raramente le tue gambe ti hanno portato, se nemmeno tu ci vai molto convinto. Non immaginarli uguali ai tuoi progenitori, se non hai mai investito del tempo a spiegare in che modo erano diversi, i tuoi avi, dal mondo in cui vivevano. Non fare affidamento sui miracoli in un universo che si basa sulla regola ‘la ricompensa è proporzionata allo sforzo compiuto’. Non appoggiarti una mano sul petto quando leggi numeri e statistiche che descrivono il futuro del tuo popolo. Non scuotere la testa con grandi movimenti dicendo ‘oy vey’ a ogni dato che parla di trend in discesa. Non guardarti intorno alla ricerca del colpevole o di colui il quale troverà la soluzione perfetta. Non c’è nessuno che possa svolgere la tua funzione. Nessun individuo che possa sostituirti nel compito che ti è stato affidato. Guarda i tuoi figli negli occhi e inizia a parlare. Prendili per mano e accompagnali lungo questo eterno cammino. Racconta loro la tua fierezza di essere nato parte di una storia antica. Accarezza i loro cuori con le parole che hanno accompagnato da sempre il viaggio dei tuoi nonni e dei nonni dei tuoi nonni, lungo le strade della loro vita. Volgi lo sguardo verso i libri che contengono quei caratteri che non molti sono in grado di decifrare e prometti a quelle pagine che qualcuno e qualcuno dopo quel qualcuno, le leggerà fino a consumarle a dovere. Ricorda a chi è dipeso da te nei suoi primi anni di vita, che una compagna non appartenente al suo popolo reciderà di netto, con un colpo secco, tutto questo retaggio prezioso.

La tua gente ha bisogno di te, per non sentirsi mai abbinata alla parola estinzione. Il tuo contributo non sarà una goccia in un mare. Ma una pietra miliare nel respiro futuro della tua nazione.

 

Gheula Canarutto Nemni

 

Leave a Reply